Chi sono

fspic19

Sono Fabiana Simoni, nata a Roma, laureata in scienze politiche delle relazioni internazionali, sono una counselor professionista, moglie e madre di due figli pre-adolescenti.

Nel mio passato c’è una lunga permanenza all’estero, dove mi sono occupata di coordinamento di progetti, formazione e supporto multilingue in contesti di grande diversità, all’interno di multinazionali americane.
Questa esperienza mi ha portato a voler sviluppare competenze comunicative e soprattutto relazionali e ad acquisire strumenti adatti a costruire relazioni più fluide e positive.

Di ritorno in Italia nel 2010 mi sono iscritta al master triennale in counseling di AICIS Bologna con approccio umanistico-esistenziale integrato, ottenendo nel 2013 la qualifica di esperta nella relazione d’aiuto; utilizzo la metodologia del counseling basata sull’accoglienza, l’ascolto e la riflessione in tutte le attività che svolgo nel quotidiano.

Da qualche anno ho scoperto la scienza della felicità, a cui mi sono appassionata; a giugno 2018 ho conseguito la certificazione al corso Science of Happiness dell’Università UC di Berkley, California, un corso che propone i risultati di studi di psicologia, sociologia e neuroscienze e insegna strumenti utili a promuovere una società fiorente, resiliente e compassionevole.

Uno dei miei obiettivi di vita è quello di diffondere idee e comportamenti atti a migliorare la vita delle persone e di chi sta loro intorno, adottano un approccio positivo e pacifico, innescando così una reazione a catena positiva.
Essere felici si impara, si tratta di un atteggiamento che ci accompagna nella vita e ci aiuta a fiorire e a vivere meglio, anche nei momenti di sofferenza o di tristezza che inevitabilmente toccano tutti noi esseri umani.

Svolgo attività libero-professionale in percorsi individuali e laboratori esperienziali per gruppi di adulti e bambini, operando anche all’interno delle scuole del comune di Bologna.
Collaboro con l’associazioni interculturale Universo e con l’associazione Palomitas di Bologna, impegnate in ambito educativo in progetti che promuovono l’interculturalità, l’inclusione e il dialogo e nell’orientamento delle persone migranti.

In passato ho collaborato come co-worker con un laboratorio di comunità istituito da Società Dolce, Consorzio Indaco e ASP Città di Bologna, offrendo laboratori per gruppi e serate di counseling a tema.
Ho partecipato all’open week AICIS “L’Empatia: fondamento di ogni relazione umana” presentando un laboratorio esperienziale di gruppo.

Svolgo inoltre attività di volontariato nella mia città in ambito scolastico-educativo.

Nel tempo libero amo stare all’aria aperta, adoro la natura ed i fiori.
Mi interesso alla questione ambientale, dando nel mio piccolo un contributo verso la sostenibilità.

Svolgo la professione di counselor nel rispetto della Legge 4 del 2013.

 

 

1 pensiero su “Chi sono”

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.