Siamo noi il cambiamento

emozioni positive
emozioni positive e cambiamento

Vi siete mai chiesti cosa significhi cambiamento per voi?

Il cambiamento siamo noi stessi, infatti noi cambiamo in ogni momento; il nostro corpo, e la nostra mente sono sottoposti ad una continua evoluzione, fisiologica e incontrollabile, tuttavia ci è possibile controllare come vivere questo cambiamento continuo cui siamo sottoposti, in modo da promuovere il nostro benessere personale e un’evoluzione positiva di noi stessi.

Possiamo farlo aiutandoci a vivere delle emozioni positive.

Le emozioni positive, come suggerisce la psicologa Barbara Fredrickson, che studia l’argomento nel suo Laboratorio dell’Università di Chapel Hill, in North Carolina, hanno molteplici effetti sul nostro benessere e sulla qualità della nostra vita in generale.

Si ritiene infatti che le emozioni positive espandano il nostro sguardo sul mondo, consentendoci di avere una visione più ampia della realtà e quindi anche delle possibilità a nostra disposizione.

Le emozioni positive aumentano la nostra creatività e soprattutto la resilienza, cioè la nostra capacità di fare fronte ad eventi negativi e riorganizzarci dopo una crisi.

Esse inoltre ci rendono maggiormente fiduciosi delle nostre capacità e anche verso gli altri, generando una maggiore interconnessione a livello sociale.

Siamo più portati ad essere in contatto con gli altri infondendo fiducia e i risultati positivi si ripercuotono sul nostro gruppo sociale di riferimento, incrementando gli scambi interpersonali.

Concedersi ogni giorno qualche minuto per vivere delle emozioni positive può quindi aiutarci a vivere meglio, ma come?

Io personalmente mi ritaglio un po’ di spazio per le mie attività preferite e nell’arco della settimana, scelgo un’attività da fare da sola: la lettura, i lavori manuali, vedere un film, e in compagnia: il pilates, un caffè con un’amica e anche un’attività socialmente utile aiutare qualcuno che ha bisogno, fare volontariato.
Quando non ho la possibilità o il tempo di fare qualcosa cerco di richiamare alla memoria un avvenimento positivo e felice che ho vissuto.

Una volta fatto questo mi soffermo sulla sensazione che l’attività svolta o l’evento vissuto evocano in me.

Che emozione emerge?
Cerco di stare il più possibile con quell’emozione e farmi scaldare dalla sensazione di benessere che provoca.
Cerco anche di osservare la differenza rispetto alle sensazioni che ciascuna delle attività produce in me, in modo da avere un riferimento per il futuro, quando vorrò ricrearmi delle emozioni positive che mi accompagnino nel mio percorso di cambiamento.

 

Fonte http://www.pursuit-of-happiness.org/history-of-happiness/barb-fredrickson/