Per sfruttare l’effetto benefico delle esperienze positive che viviamo è importante non tenerle per sé, ma condividerle con le persone a cui teniamo.
A volte per riservatezza, per paura di sembrare superficiali, poco impegnati o magari per superstizione, tendiamo a non divulgare ciò che di positivo ci capita nella vita, i nostri successi, gli aspetti positivi, le nostre capacità, dando maggior attenzione agli eventi negativi, seguendo l’esempio di ciò che notiziari, televisione, giornali e social ci mettono costantemente davanti: violenza, crisi, guerra, disastri ambientali, negatività.
Certo anche questo fa parte della vita e lo scopo non è eliminarli o restare insensibili, ma siamo tutti d’accordo che così facendo lasciamo che questo occupi uno spazio preponderante in ciò che quotidianamente assimiliamo?
Per cambiare tendenza e sentirci più felici nella nostra vita, possiamo condividere con gli altri i nostri successi, grandi e piccoli, testimoniare agli altri di come riusciamo a superare le difficoltà, dei momenti di benessere che viviamo, dando spazio al positivo che c’è nella nostra vita;
esternare ad un altro quello che ci sta accadendo, le nostre emozioni, ci rende più consapevoli e amplifica il senso di benessere.
Allo stesso tempo sprigioniamo energia positiva, che il nostro interlocutore percepisce con ricadute positive anche sugli altri.
Non si tratta di ignorare chi sta male o vivere in una favola!
Significa essere generosi e darsi la possibilità, attraverso gli eventi positivi che ci capitano, di acquisire forza per poter fronteggiare meglio gli eventi negativi e avere nel complesso una vita più felice.
“Migliaia di candele possono essere accese da una sola candela, senza che questa ne risulti intaccata.
La felicità non diminuisce quando viene condivisa”