Smartphone di famiglia

Nelle ultime settimane ho sperimentato chiaramente la presenza di un’adolescente in casa:
sguardi assenti, brandelli di conversazioni, risposte a monosillabi, porte chiuse, lunghe permanenze in bagno, litigi con il fratello minore, cambi di umore repentini e l’immancabile smartphone in mano.smartphone
Ero già pronta per l’avventuroso percorso “mamma di adolescente versione 2018”, quando qualcosa ha improvvisamente cambiato la situazione: un richiamo sul registro elettronico per l’uso del telefonino in classe, seguito dalla decisione di noi genitori di requisirlo per una settimana.
All’inizio ci aspettavamo proteste e ribellione, ma nessuna reazione sul momento.
Il secondo giorno senza smartphone sono stata accolta con grandi sorrisi e saluti al rientro a casa e tante chiacchiere e, con mia sorpresa, mi sono resa conta che mia figlia era ancora disponibile a condividere quello che le accadeva con i suoi familiari!
…E ancora nessuna lamentela per l’assenza del telefonino.
Il terzo giorno, dopo un pomeriggio di compiti insieme, merenda e chiacchiere, mi confessa di essere felice, perché ha riacquistato il suo tempo e ha la mente libera.
Non utilizzare il telefonino le permette di fare cose che non faceva più, lavori di bricolage, chiacchierare con me o con un’amica utilizzando il telefono fisso, passare del tempo con suo fratello e soprattutto concentrarsi sullo studio senza interruzioni continue!
Il quarto giorno il suo umore è di nuovo quello di sempre, è sorridente, entusiasta, presente, non avere il telefonino non la fa sentire isolata, ma più in contatto con le persone che le sono intorno ed anche con i suoi amici con i quali si incontra dal vivo.
Questo episodio mi ha fatto capire che quelli che avevo acquisito come segnali di un processo fisiologico erano invece segni di un iniziale isolamento.
Io sono favorevole alle innovazioni e al progresso e anch’io utilizzo questi strumenti, ma come sempre ci vuole equilibrio.
Per questo motivo da questa settimana, in casa nostra, ci sono nuove regole, abbiamo deciso di prestare maggiore attenzione all’utilizzo di tablet, smartphone, tv ecc.
Vogliamo restare vigili per poter cogliere segnali come quelli già osservati e impiegare il tempo in maniera costruttiva nelle nostre relazioni, invece che sprecare ore in attività poco utili.
Scegliamo di restare in contatto con le persone, di parlare guardandoci negli occhi e di comunicare con tutti i mezzi a nostra disposizione… anche con un bell’abbraccio.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.